Risorse > Prodotti e servizi > Cloud Collaboration Platform
Descrizione
Il programma CCP ha come obiettivo la gestione di "Cloud Collaboration Platform" (CCP), ovvero infrastrutture e strumenti di supporto alla produttività personale e collettiva basati sul paradigma cloud. Al momento l'iniziativa supporta una linea di servizo basata sul prodotto G Suite di Google (A00), mentre sono in fase di studio altre linee di servizio basate su prodotti "open source", in particolare in particolare Sandstorm (A01) e Nextcloud (A02).
Linee
- CCP.L00 - GSuite
Cloud Virtual Workspace basati sulla piattaforma di cloud computing G Suite, disponibile gratuitamente in versione "Edu" alle istituzioni accademiche e attualmente adottata nell’Università di Siena anche per gli utenti del domini "unisi.it" e "student.unisi.it". La piattaforma GSuite offre una suite di software per la produttività personale e strumenti di collaborazione. Linea attiva dal novembre 2012.
- CCP.L01 - Sandstorm
Sandstorm è una piattaforma cloud open source per l'hosting di applicazioni web-based.
- CCP.L02 - NextCloud
Cloud Collaboration Platform basati sulla piattaforma open source Nextcloud
Macroattività
- CCP.K00 - Creazione di una Cloud Collaboration Platform
- CCP.K00.L00 - Creazione di CCP basato su G Suite
Creazione di una Cloud Collaboration Platform basato sulla infrastruttura Google "G Suite" - <Cartella>
- CCP.K01 - CRUD utenti e pseudoutenti
- CCP.K01.L00 - CRUD utenti per G Suite
Attività di gestione utenti e pseudoutenti per CCP basati sulla infrastruttura "G Suite" - <Cartella>
- CCP.K02 - Gestione degli asset
- CCP.K02.L00 - Gestione degli asset per G Suite
Strumenti per la gestione degli asset per CCP basati sulla infrastruttura "G Suite" (inlcude il tool di automazione del trasferimento della proprietà di un asset da utente a utente) - <Cartella>
- CCP.K03 - Gestione gruppi
- CCP.K03.L00 - Gestione gruppi per G Suite
Strumenti di automazione della gestione dei gruppi per CCP basati sulla infrastruttura "G Suite" - <Cartella>
Istanze
- CCP basati su G Suite
- CCP.GSUITE.20DBM - Cloud Collaboration Platform del Dipartimento di Biotecnologie Mediche
Attiva dall'avvio della linea GSuite al novembre 2012, '20dbm' è l'istanza 'storica' della linea GSuite che opera sul dominio 'dbm.unisi.it' ed è destinata ad un uso interno per le attività di ricerca, didattica ed assistenza del dipartimento specifico per il Dipartimento di Biotecnologie Mediche. - Pseudoutente: "Bioengineering Programme" <bioengineering@dbm.unisi.it>
- Accesso alla stazione di gestione utenti (v.1.0.1 - login richiesto)
- Calendari di struttura
- CCP.GSUITE.IDSCORE - Cloud Collaboration Platform del Programma iDScore
Attiva da inizio novembre 2017, 'iDScore' è l'istanza della linea GSuite che opera in collegamento al dominio 'idscore.net' ed all'unità organizzativa 'idscore' ed è destinata all'uso interno per le attività del Programma iDScore. - Pseudoutente: "iDScore Programme" <support@idscore.net>
- CCP.GSUITE.SIENAGENTEST - Cloud Collaboration Platform del Programma SienaGenTest
Attiva da inizio novembre 2017, 'SienaGenTest' è l'istanza della linea GSuite che opera in collegamento al dominio 'sienagentest.com' ed all'unità organizzativa 'sienagentest' ed è destinata all'uso interno per le attività del Programma SienaGenTest. - Pseudoutente: "SienaGenTest Programme" <owner@sienagentest.com>
- CCP.GSUITE.AIDANETWORK - Cloud Collaboration Platform del Programma AIDA
Attiva da inizio giugno 2020, 'aidanetwork' è l'istanza della linea GSuite che opera in collegamento al dominio 'aidanetwork.org' ed all'unità organizzativa 'aidanetwork' ed è destinata all'uso interno per le attività del programma AIDA. - Pseudoutente: "AIDA Administrator" <administrator@aidanetwork.org>
Risorse
- Link utili
- G Suite
- What's New in G Suite: Newsletter, Release calendar, Updates blog
- Sandstorm